Le persone si lamentano continuamente dei post di spam su Facebook che le spingono a interagire con mi piace, condivisioni, commenti o altre azioni. Per esempio, “METTI mi piace se sei un Toro!” Questa tattica, conosciuta come “engagement bait” (esca di coinvolgimento), ha l’obiettivo di approfittare dell’algoritmo del News Feed […]
Archivi Annuali: 2017
Per leggere la prima parte dell’articolo clicca qui. Abbiamo visto nella prima parte le prime due voci del nostro metodo: Determinare il tipo di evento. Determinare la funzione dell’evento. Continuiamo ora vedendo i passaggi seguenti: Calibrare le voci del ROI: In termini finanziari è relativamente semplice elencare le voci di spesa […]
Signore e signori, ecco a voi la domanda più temuta dagli organizzatori di eventi: di quanto sarà il ritorno sugli investimenti? Il cosiddetto ROI (Return On Investment) è un indice di bilancio che esprime la redditività del capitale investito dall’azienda nell’evento, in questo caso specifico. In questo particolare settore il […]
Per leggere la prima parte dell’articolo clicca qui. Per leggere la seconda parte dell’articolo clicca qui. Siete curiosi di scoprire quale sarà mai la terza madre? Event Management, o Mater Suspiriorum L’aspetto giustamente più evidente. Qui si tratta di sporcarci le mani per mantenere ed ampliare il nostro network con collaborazioni e […]
Per leggere la prima parte dell’articolo clicca qui. Ok il team! Ma poi? Le 3 Madri: Project Management, o Mater Lacrimarum A conferma del fatto che per essere un organizzatore di eventi non basta essere creativi. Sappiamo fissarci un obiettivo? Sì. Ma sappiamo determinarlo in maniera precisa? E sappiamo rispettare scadenze […]
La risposta alla domanda da un milione di dollari è tanto semplice quanto complessa. Qual è l’X-factor dell’Event Management? Il Multitasking. Che non è la capacità di saper fare più cose contemporaneamente (questo lo diamo per scontato), ma la capacità di saper gestire gli aspetti più disparati in modo da […]